Esempi di utilizzo

Come ERP Insight Pro ti aiuta concretamente?

📊 Controllo di Gestione

Esempio 1: Monitoraggio alert sulle vendite
🔍 Insight: Il sistema ha rilevato un calo del fatturato del 12% rispetto allo stesso periodo del mese precedente.
🎯 Azione: L'alert viene inviato via email e registrato nel repository documentale per una successiva analisi dettagliata. Permette di intervenire tempestivamente per correggere il problema.

Esempio 2: Monitoraggio delle performance di un singolo agente, cliente o articolo
🔍 Insight: Selezionando un agente, cliente o articolo, è possibile accedere a una scheda dettagliata con tutte le informazioni correlate.
🎯 Azione: Il sistema fornisce:

  • Andamento delle vendite nel tempo, con evidenza di picchi e cali
  • Elenco dei clienti gestiti
  • Segnalazioni automatiche su anomalie, come calo improvviso delle vendite in una determinata area o per un particolare prodotto

Esempio 3: Analisi dei dati storici
🔍 Insight: L’analisi dei documenti storicizzati per periodi, prodotti e clienti permette di individuare trend e opportunità.
🎯 Azione: Supporto a strategie di marketing efficaci e decisioni aziendali informate.

Esempio 4: Distribuzione delle vendite per articolo
🔍 Insight: Concentrazione estrema: pochi articoli rappresentano una percentuale minima delle vendite.
🎯 Azione: Valutare se mantenerli o concentrarsi su articoli più performanti.

Esempio 5: Confronto rispetto al mese precedente
🔍 Insight: Rispetto al mese precedente, la differenza è di -6.075 unità, pari al -19,89%. La vendita è decrescente rispetto al periodo precedente.
🎯 Azione: Identificare le cause del calo e valutare interventi correttivi.

Esempio 6: Analisi dell'andamento
🔍 Insight: Il trend è positivo e indica una variazione media mensile di +39,8185 unità.
🎯 Azione: Le vendite rimangono relativamente costanti nel tempo, utile per prevedere scorte e strategie di crescita.

Esempio 7: Analisi delle vendite
🔍 Insight: A dicembre 2011 sono stati venduti 24.464 prodotti, rispetto ai 30.539 di novembre 2011. La variazione negativa è -6.075 unità (-24,83%).
🎯 Azione: Capire quali fattori hanno influenzato l'andamento e agire di conseguenza.

 

 


📈 Supporto alla Strategia di Marketing

Esempio 1: Previsione delle vendite trimestrali
🔍 Insight: Vendite in calo del 10% previsto nel prossimo trimestre.
🎯 Azione: Pianificare una campagna promozionale mirata.

Esempio 2: Supporto alle strategie di marketing
🔍 Insight: La segmentazione clienti, l’analisi della distribuzione delle vendite e l’individuazione di chi ha determinato incrementi e cali delle vendite consentono di ottenere elenchi mirati di clienti, articoli e indirizzi email.
🎯 Azione: Concentrare campagne promozionali specifiche su questi segmenti per massimizzare il ritorno sugli investimenti.

Esempio 3: Segmentazione clienti per tipologia di acquisto
🔍 Insight: La tipologia di clienti che più ha inciso nella vendita dei prodotti negli ultimi anni è la seguente:
"Clienti Occasionali" con 2.389 clienti, che acquistano prodotti in modo sporadico e senza regolarità.
🎯 Azione: Focus su campagne di marketing per aumentare la frequenza degli acquisti e fidelizzare il cliente.

Esempio 4: Alert vendite per strategie di marketing
🔍 Insight: L’alert su una variazione significativa delle vendite evidenzia che il calo è concentrato su determinati clienti, prodotti o categorie merceologiche.
🎯 Azione: Il report dettagliato permette di individuare le aree critiche e di pianificare azioni mirate, come campagne promozionali specifiche o incentivi commerciali per stimolare la domanda.